Aggiornate le Linee guida per l'affidamento e il finanziamento dei servizi socio-assistenziali
La Giunta provinciale ha approvato il nuovo documento di indirizzo che aggiorna le Linee Guida sulle modalità di affidamento e finanziamento dei servizi e degli interventi socio-assistenziali, a oltre quattro anni dalla loro prima adozione nel 2020. L'aggiornamento è stato realizzato in un...
Leggi
Pasqua e ponti di primavera: le iniziative di musei e castelli in Trentino
In occasione della Pasqua e dei prossimi ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio, musei, castelli, aree archeologiche e spazi naturalistici della rete provinciale trentina propongono aperture straordinarie e un ampio ventaglio di iniziative per il pubblico di ogni età. Tra visite...
Leggi
Meteo, attesa pioggia anche intensa fino a sera
Prosegue fino a sera l'ondata di maltempo che da ieri interessa anche il Trentino. Finora, alle ore 12, sono caduti mediamente 30 - 70 mm con massimi localmente superiori a 100 mm e massimo assoluto misurato a Pian delle Fugazze pari a ben 162 mm. Le temperature in quota sono diminuite e con...
Leggi
Giro d'Italia e Giro d'Italia Women, lunedì 28 aprile la presentazione delle tappe trentine
Anche quest'anno il Trentino ospiterà gli arrivi e le partenze di tappa del Giro d'Italia e del Giro d'Italia Women. In particolare martedì 27 maggio i corridori taglieranno il traguardo a San Valentino (frazione di Brentonico) al termine della sedicesima tappa con partenza da Piazzola sul...
Leggi
In mostra a Trento la "geologia della meraviglia"
Il 23 aprile alle 17.30, a Palazzo Thun, verrà inaugurata, nell’ambito della 73ma edizione del Trento Film Festival, la mostra «Dolomiti: in cammino nella geologia della meraviglia». Si tratta di un progetto della Fondazione Dolomiti UNESCO, realizzato da Biosphaera SCS con il supporto...
Leggi
"Premio Impresa Sicura 2025"
Dal prossimo 23 aprile e fino al 14 giugno 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al "Premio Impresa Sicura 2025". Su proposta dell'Assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di avviso pubblico...
Leggi
Di politike zo buana vor di alpinar kamòuschaftn von Euregio
[Cimbro] Buanen afte pèrng iz an haup beraich ombrómm ma mocht auhaltn berda haltet hert un darzuar mochtma soin guat innzonemma daz mearaste boma mage di laüt aulegante prodjèkte guat zo vornaügra un boda mang soin augehaltet. Pinn zil zo khenna pezzar di redjonàln stratedjìan un zo...
Leggi
Jungenrot Eusalp, s hòt zait ver za schraim se inn finz as de 31 van moi
[Mòcheno] Bètterbècksln, s ovòll va de biodiversitet ont s òlbe mear verkear as de strosn van telder: der alpineplòtz ist noch za belln verstea’ bos as men mechet tea’ turch a zòmmòrbet van mearer regionen va de Europeische Union ver de Alpineregion (Eusalp), asou as de...
Leggi
Rat von djungen Eusalp ma makse meldn vor atz 31 von madjo
[Cimbro] Klima bèkslom, di biodeversitét boda geat hèrta mearar vorliarantese, di aute boda auvülln di beng in di teldar: dise soinz di khempf vor in alpinar raum boma mocht ånemmen pittnar gelaichegen stratedjì zbisnen in Alpinar Redjongen vodar Européan Uniong (Eusalp), zoa azta...
Leggi
Consei di joegn Eusalp, candidatures avertes enscin ai 31 de mé
[Ladino] Mudament climatich, smendrament de la biodesvalivanza e semper più trafich te la valèdes: l raion alpin l cogn ge fèr front a desvaliva endesfides per cheles che ge vel la colaborazion de la desvaliva regions te la Strategia de l’Union Europeèna per la Region Alpina (Eusalp),...
Leggi
Il progetto ESG di territorio protagonista all’assemblea dell’Ordine dei commercialisti
Presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, in occasione dell’Assemblea annuale dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, si è parlato oggi di sostenibilità con l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca della Provincia autonoma di...
Leggi
A Trento il raduno nazionale degli sport alpini delle Fiamme Oro
Si è svolto al Teatro Sociale di Trento, l’annuale raduno degli atleti appartenenti al Centro nazionale Fiamme oro - Sport alpini, che ha sede all’interno del Centro addestramento alpino di Moena. È stata un’occasione per celebrare e premiare gli atleti che si sono maggiormente...
Leggi
Allerta gialla per vento forte e criticità idrogeologiche per l'intera giornata del 17 aprile
Per tutta la giornata di giovedì 17 aprile - a partire dalle ore 0.0 e fino a mezzanotte - è stata emessa un’allerta gialla che interessa l’intero territorio provinciale, a causa della prevista perturbazione atlantica che porterà forti venti e precipitazioni intense, con possibili...
Leggi
L’assessore ai grandi carnivori in audizione alla Camera: gestione flessibile del lupo a tutela delle comunità
La Provincia autonoma di Trento è intervenuta oggi in audizione alla XIV Commissione “Politiche dell’Unione europea” della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di modifica della Direttiva Habitat. Questa proposta, presentata dalla Commissione europea lo...
Leggi
Pronto Intervento Sociale, un seminario per fare il punto
Entrato a regime lo scorso gennaio, il Servizio di Pronto Intervento Sociale (PrInS) è uno strumento finanziato dalla Provincia autonoma di Trento a partire dall'estate 2023 che offre un supporto specialistico in situazioni di emergenza sociale. Due infatti sono le sue funzioni principali:...
Leggi
Nave San Rocco, al via i lavori di consolidamento dell’argine destro dell’Adige
Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di consolidamento dell’argine destro del fiume Adige, nel tratto a valle del ponte di Nave San Rocco, nel Comune di Terre d’Adige. L’opera guarda alla mitigazione del rischio alluvionale e mira a contrastare i fenomeni di filtrazione del...
Leggi
Inaugurato a Mezzolombardo il nuovo ambulatorio di cardiologia
Simbolico taglio del nastro con numerosi rappresentanti istituzionali per il nuovo ambulatorio di cardiologia a Mezzolombardo, che va ad arricchire un presidio territoriale già ricco di proposte. La struttura nella quale si trova l'ambulatorio, operativo già da qualche settimana presso il...
Leggi
Le politiche dell'abitare per le comunità alpine dell'Euregio
L’abitare in montagna rappresenta un ambito prioritario di intervento per sostenere comunità resilienti e attrattive, in linea con i principi di sostenibilità, inclusione e innovazione. Con l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strategie regionali, rafforzare la collaborazione...
Leggi